Sommario
Che cosa sono i biocombustibili?
I combustibili solidi, liquidi o gassosi prodotti a partire dalla biomassa sono chiamati biocombustibili. Sono rinnovabili e rappresentano una buona alternativa ai combustibili fossili. Negli USA, il panico verga, la soia e il mais sono le principali fonti di biocombustibile.
Dove vengono utilizzati i biocarburanti?
Le applicazioni di biocarburanti sono simili a quelle dei carburanti tradizionali. Possono essere utilizzati per alimentare i motori delle veicoli ( automobili, aerei, navi ) nel settore dei trasporti, oppure mezzi di lavoro e macchinari industriali.
Quali sono i principali biocarburanti?
I principali biocarburanti sono il bioetanolo e il biodiesel. Biodiesel. È un biocarburante sostituto del gasolio. Il biodiesel è un biocombustibile liquido, trasparente e di colore ambrato, ottenuto interamente da olio vegetale (colza, girasole o altri).
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei biocombustibili?
Ciononostante, la complessiva analisi costi-benefici derivante da un loro utilizzo è migliore: i biocarburanti sono più puliti e la loro combustione produce meno inquinanti. Inoltre, sono compatibili con i motori dei veicoli odierni e, nella maggior parte dei casi, non ne compromettono le prestazioni.
Come si produce il biocombustibile?
Sostanzialmente il biodiesel è ottenuto facendo reagire tra loro attraverso un processo chimico chiamato transesterificazione, tre elementi: l’olio vegetale (colza, soia, girasole, palma, ecc…), alcol (metanolo o etanolo assoluto a 99,5°) e soda caustica (che funge da catalizzatore).
Cosa producono i biocombustibili?
Attualmente i “biocombustibili” si producono con zuccheri o oli vegetali. Queste sostanze costituiscono solo una piccola parte della biomassa vegetale. La maggior parte e’ cellulosa e lignina. Nel futuro l’etanolo si potra’ produrre a partire dalla cellulosa delle piante e del legno.
Come funzionano i biocarburanti?
I biocarburanti sono carburanti che, a differenza di quelli tradizionali che derivano dai combustibili fossili, sono prodotti a partire dalle biomasse e da oli vegetali, primari o di scarto o post consumo, e quindi da materia prima biologica.
Come si producono i biocarburanti?
I biocarburanti sono carburanti organici in grado di sostituire la benzina e il diesel. Sono carburanti estratti dalle agroenergie. Possono essere prodotti dalle sostanze organiche come le materie prime agricole, le biomasse, il legno o le alghe.
Cosa sono il bioetanolo e il biodiesel?
Biodiesel, da microalghe ricche di olio, attraverso il processo di transesterificazione; Bioetanolo, da microalghe ricche di carboidrati, attraverso il processo di fermentazione.
Come avviene la transesterificazione?
Il processo di transesterificazione avviene utilizzando un reagente alcolico (metanolo o etanolo), la cui azione è rinforzata e accellerata da un un catalizzatore (soda caustica). L’alcol, reagendo con gli acidi grassi, produce da un lato biodiesel e dall’altro glicerolo.