Sommario
Come si fa snorkeling?
La parola snorkeling trae origine dall’inglese “snorkel” che significa boccaglio, respiratore. In pratica, si tratta di nuotare a faccia in giù a pelo d’acqua, aiutandosi a respirare con un boccaglio, per ammirare i fondali marini e la vita sott’acqua.
A cosa serve il boccaglio in piscina?
Il più grande vantaggio nell’utilizzare un boccaglio da nuoto è quello di evitare di respirare sul lato dominante, quindi ti permetterà nuotare in modo più equilibrato, concentrandoti sulla bracciata. È uno strumento valido sia per i velocisti che per nuotatori di media/lunga distanza.
Come scegliere il boccaglio?
Per la pesca subacquea è necessario un boccaglio, preferibilmente di colore scuro, morbido e senza valvola. Per le immersioni, è possibile scegliere un modello simile. Per le immersioni in acqua o snorkeling è preferibile optare per uno snorkel morbido ma, questa volta, con una valvola.
Come si fa a trattenere il respiro sott’acqua?
Immergiti lentamente sotto la superficie dell’acqua. Prendi un respiro profondo con la bocca e scendi sott’acqua; tieni la bocca e il naso chiusi. Se necessario, usa le dita per pinzare il naso. È importante restare rilassato perché trattenere il respiro sott’acqua è più pericoloso rispetto a farlo sulla terra ferma.
Come funziona la maschera da snorkeling?
Quando si indossa una maschera, infatti, quest’ultima deve aderire bene al viso, al naso, sulla fronte, ai lati degli occhi. Indossatela a secco, inspirando con il naso, se rimane attaccata al volto per qualche secondo è la misura giusta.
Chi pratica snorkeling?
Con il termine snorkeling si intende il nuotare in superficie (poche decine di centimetri) utilizzando il boccaglio o aeratore (in inglese: Snorkel), con l’unico scopo di osservare il fondale marino con la rispettiva fauna. Chi pratica lo snorkeling è definito snorkeler.
A cosa serve il boccaglio frontale?
Il boccaglio frontale, chiamato anche snorkel, è uno strumento che viene utilizzato sempre più spesso dai nuotatori di tutto il mondo, sopratutto dagli agonisti e dai nuotatori d’élite. Con il boccaglio potrai quindi nuotare per molte vasche restando sempre con la testa ferma e immersa in acqua.
Come scegliere una maschera da snorkeling?
Come scegliere la maschera da snorkeling migliore La maschera giusta è infatti quella che, indossata a secco e premuta contro il viso inspirando con il naso, rimane attaccata al volto per alcuni secondi: questo significa che le dimensioni sono giuste e la forma della maschera si adatta a quella del viso.