Sommario
Che cosa sono i grassi?
I grassi o lipidi I grassi, detti anche lipidi (dal greco lipos = grasso) sono un gruppo eterogeneo di sostanze che hanno in comune un basso grado di solubilità in acqua. Sono invece solubili in solventi organici come il benzene, l’etere o il cloroformio.
Cosa comporta la mancanza di grassi?
Quando la dieta è troppo povera di grassi si rischia di avere problemi a livello vitaminico, a causa del malassorbimento. Vitamina K: interviene nei meccanismi di coagulazione del sangue, una carenza di vitamina K è correlata ad un aumentato rischio di ecchimosi e sanguinamento delle muscose (comprese le gengive).
Cosa sono i lipidi negli alimenti?
I grassi, detti anche lipidi (dal greco “lipos” = grasso) sono sostanze che si trovano soprattutto in alimenti di origine animale, ma sono abbondantemente presenti anche nel regno vegetale. I lipidi svolgono funzioni molto importanti.
Quando forniscono energia i grassi?
Tra le loro numerose funzioni ricordiamo: PRODUZIONE DI ENERGIA: grazie all’elevato numero di atomi di idrogeno ogni molecola sviluppa grandi quantità di energia per unità di peso. L’ossidazione di un grammo di grassi sviluppa infatti 9 Kcal, più del doppio rispetto alla stessa quantità di carboidrati e proteine.
Cosa succede se non mangi olio?
Un pasto senza olio è meno buono e meno salutare. Le vitamine A, E, K, contenute nella frutta e nella verdura, sono liposolubili e quindi non si assorbono se mancano i grassi. Se manca l’olio anche il calcio si assimila peggio perché la vitamina D, liposolubile, ne controlla l’assorbimento.
Cosa sono i lipidi e in quali alimenti si trovano?
I lipidi sono molecole che possono essere estratte da piante e animali utilizzando solventi non polari come l’etere, il cloroformio e l’acetone. I grassi (e gli acidi grassi di cui sono fatti) appartengono al gruppo dei lipidi, così come gli steroidi e i fosfolipidi che sono componenti della membrana cellulare.
Che cosa sono i lipidi e dove si trovano?
Che cosa sono. I grassi o lipidi sono i nutrienti caratterizzati dal maggior potere energetico: la loro digestione libera circa 9 Kcal per grammo contro le circa 4 Kcal di carboidrati e proteine. Ma il ruolo dei lipidi non è soltanto quello di immagazzinare e fornire energia all’organismo.
Quali sono gli alimenti ricchi di grassi?
Gli alimenti ricchi di grassi, in particolare di trigliceridi e di colesterolo, sono SOPRATTUTTO: Alcune frattaglie o componenti del quinto-quarto: tra queste si distinguono il cervello (anche ricco di acidi grassi essenziali e fosfolipidi) ed il fegato. Panna, mascarpone e formaggi stagionati (tutti): ovviamente,
Qual è la dose ideale di grassi da assumere ogni giorno?
In base alle Linee guida per una sana alimentazione, la dose ideale di grassi totali (saturi e insaturi) da assumere ogni giorno corrisponde al 25-30% delle calorie totali, pari a circa 0,8-1,2 g per kg di peso corporeo.