Sommario
Come fanno le lumache a respirare?
La respirazione nella chiocciola avviene per mezzo di una sacca o polmone che si trova nella cavità del mantello. Tale polmone comunica con l’esterno del corpo mediante un foro che consente l’entrata e l’uscita dell’aria.
Come respirano i gasteropodi?
Le branchie mancano anche nei Polmonati e in poche altre forme a respirazione aerea, che respirano attraverso la superficie interna del mantello. Il celoma dei Gasteropodi è ridotto a formare la cavità pericardica, nella quale si aprono due nefridi che ne versano il filtrato nella cavità del mantello.
Come respirano i Gasteropodi marini?
La respirazione si compie tipicamente a mezzo di branchie o ctenidî, estroflessioni del mantello, oppure, come nei Gasteropodi, per branchie palliali di distribuzione e struttura diverse dai ctenidî, o per un polmone (Gasteropodi polmonati), entrambe queste formazioni essendo derivate dalla superficie del tegumento …
Cosa fanno le lumache in acquario?
Le lumache non solo NON sono pericolose, ma secondo me FANNO BENE al “sistema” acquario, svolgendo molte funzioni utili e positive: sono mangiatrici d’alghe e detrivore, si nutrono cioè degli “scarti”, di quello che avanza, e che andrebbe senza il loro intervento in decomposizione; inoltre le melanoides, quelle a …
Qual è il vantaggio dell’ossigeno liquido?
… a differenza dell’ossigeno L’ossigeno liquido ha l’indubbio vantaggio di occupare uno spazio decisamente assai minore rispetto all’ossigeno gassoso
Quali sono le bombole di ossigeno gassoso?
Le bombole di ossigeno gassoso vengono generalmente utilizzate dai pazienti che necessitano di un trattamento domiciliare a breve termine. 3.
Come viene compresso l’ossigeno gassoso?
L’ossigeno gassoso viene compresso in una bombola ad elevata pressione (200 bar). Le bombole di ossigeno gassoso vengono generalmente utilizzate dai pazienti che necessitano di un trattamento domiciliare a breve termine. 3.