Sommario
- 1 Cosa avviene durante la distillazione?
- 2 Come avviene la distillazione semplice?
- 3 Come avviene il processo di distillazione?
- 4 Qual è il fondo della colonna di distillazione?
- 5 Qual è l’accezione più generale del termine “distillazione”?
- 6 Quali passaggi di stato sfrutta la distillazione?
- 7 Come funziona la distillazione frazionata?
- 8 Come si utilizza la distillazione frazionata del greggio?
- 9 Come escono i componenti dalla colonna di distillazione?
Cosa avviene durante la distillazione?
La distillazione è una tecnica utilizzata per separare due o più sostanze presenti in una miscela. Sfrutta la differenza dei punti di ebollizione di tali sostanze, cioè la loro differenza di volatilità. È una tecnica nota sin dal Medioevo, applicata inizialmente alla produzione di bevande alcoliche.
Come avviene la distillazione semplice?
Essenzialmente questa tecnica consiste nel trasformare una sostanza liquida, attraverso il riscaldamento, in vapore e quindi riportarla allo stato liquido mediante il raffreddamento. Se i due componenti liquidi non sono miscibili o solubili, possono essere separati utilizzando la distillazione in corrente di vapore.
Cosa si ottiene dalla distillazione di un miscuglio liquido liquido?
Effettuare una distillazione di un miscuglio omogeneo di liquidi. La fase liquida portata all’ebollizione viene trasformata in vapore che passando attraverso un refrigerante viene condensato e raccolto come distillato. Sfrutta quindi la diversa temperatura di ebollizione.
Come avviene il processo di distillazione?
Il processo di distillazione può avvenire in continuo o in batch: nel primo caso la miscela da trattare viene alimentata continuamente durante lo svolgimento del processo, mentre nel secondo caso la miscela da trattare viene caricata nell’apparecchiatura prima di iniziare il processo.
Qual è il fondo della colonna di distillazione?
Sul fondo della colonna di distillazione è presente un ribollitore che produce nuovo vapore che si immette nuovamente nel ciclo di distillazione. In tal modo si ha che: dalla testa della colonna distilla A quasi puro; dal fondo della colonna si raccoglie il residuo costituito da B quasi puro.
Cosa escono dalla colonna di distillazione di un impianto di raffineria?
Dalla sommità della colonna di distillazione di un impianto di raffineria escono i componenti a minor temperatura di ebollizione, come i gas combustibili e le benzine leggere; dal fondo della colonna di distillazione escono invece i componenti con punto di ebollizione più elevato (residui), come il gasolio e l’olio pesante.
Qual è l’accezione più generale del termine “distillazione”?
L’accezione più generale del termine “distillazione” continua ad essere utilizzata nel caso della “distillazione dell’acqua” (un processo che permette di potabilizzare l’acqua del mare attraverso la riduzione della concentrazione dei sali in essa disciolti.
Quali passaggi di stato sfrutta la distillazione?
La distillazione è il metodo usato per separare una miscela nei suoi componenti. E’ basata sulla diversa volatilità dei componenti delle miscele liquide e utilizza due passaggi di stato: l’evaporazione e la condensazione.
Quanti e quali passaggi di stato ci saranno nella distillazione?
Come vedremo, i passaggi di stato, interessati nell’esperimento che faremo, sono: ebollizione e condensazione.
Come funziona la distillazione frazionata?
Come funziona la distillazione frazionata . Se la soluzione da distillare è costituita da due componenti, il vapore che si forma durante il riscaldamento li contiene entrambi, dato che entrambi sono volatili; è per questo che i vapori vengono fatti passare attraverso la colonna di rettifica.
Come si utilizza la distillazione frazionata del greggio?
Schema semplificato del processo di distillazione frazionata del greggio. Nell’ambito della raffinazione del petrolio, la distillazione frazionata è utilizzata per ottenere a partire dal petrolio diverse miscele combustibili (tra cui benzina e gasolio), ciascuna avente una diversa temperatura di ebollizione.
Quali sono le tecniche di distillazione?
Ci sono diverse tecniche di distillazione, che si differenziano a seconda dei composti da separare. Le tre più importanti sono: la distillazione semplice. la distillazione frazionata. la distillazione in corrente di vapore.
Come escono i componenti dalla colonna di distillazione?
Dalla sommità della colonna di distillazione di un impianto di raffineria escono i componenti a minor temperatura di ebollizione, come i gas combustibili e la benzina; dal fondo della colonna di distillazione escono invece i componenti con punto di ebollizione più elevato, come il gasolio e l’olio pesante. Tecniche di distillazione